back to all posts

I migliori pneumatici 4 stagioni del 2024 secondo le vendite e le recensioni

Published by Federico, (edited on 25/03/2025 ) 0

Quali sono stati i migliori pneumatici quattro stagioni del 2024? Per scoprirlo ci affidiamo ai dati di vendita e alle recensioni fornite dai guidatori.

Quali sono stati i migliori pneumatici 4 stagioni del 2024? Le recensioni e i dati relativi alle vendite possono fornirci un quadro chiaro per scoprire le gomme all season più apprezzate dagli automobilisti nell’anno che si è da poco concluso. Il primo aspetto che balza immediatamente all’occhio è l’aumento delle vendite di questa tipologia di coperture, sempre più scelte dai guidatori che preferiscono optare per gomme da tenere a bordo nel corso di tutto l’anno invece che puntare sull’alternanza fra invernali ed estive. Questa soluzione è dettata ovviamente dallo sviluppo tecnologico di tali prodotti che li ha resi più performanti, efficienti e duraturi, ma anche dal fatto che gli inverni in Italia sono meno rigidi e le temperature medie più alte; viene quindi a mancare più spesso il fattore ambientale principale per usare gomme invernali: una temperatura inferiore a 7 gradi.

Gomme 4 stagioni: quali sono state le più vendute del 2024?

Diamo un’occhiata ora ai dati di vendita relativi ai pneumatici all season per capire quali sono stati i più venduti nel corso del 2024. In prima posizione si è classificato quello che potremmo definire un outsider: il Windforce Catchfors A/S, premiato dai guidatori in particolare per il valido rapporto fra qualità e prezzo. La ricerca del risparmio è una costante per un alto numero di automobilisti e questo prodotto soddisfa tale requisito, accompagnandolo con buone prestazioni e con un ottimo comfort; mostra qualche incertezza sulla neve, mentre nelle altre condizioni la resa è soddisfacente. In seconda posizione di nuovo una gomma economica, il Goodride Elite Z-401 che ha dimostrato di essere convincente sia sull’asciutto che sul bagnato e affidabile in presenza di neve. Nota di merito per il chilometraggio: assicura 60-70 mila chilometri di percorrenza secondo le testimonianze di coloro che l’hanno montato sulle loro vetture.

È tempo di pneumatici premium e Michelin non tradisce

Dopo le coperture economiche, è il momento di un pneumatico premium che occupa il terzo gradino del podio: si tratta del Michelin CrossClimate 2, una garanzia in fatto di gomme all season. Performance ottime su asciutto, bagnato e persino su neve, condizione nella quale regge il confronto anche con i pneumatici invernali più efficaci. Insomma, un prodotto quattro stagioni completo che non tradisce nemmeno nelle situazioni di aderenza precaria. In quarta posizione si torna a una gomma di fascia economica, il Tracmax A/S Trac Saver che ha soddisfatto gli automobilisti in termini di tenuta di strada e rendimento sia sull’asciutto che sul bagnato, mantenendo la sufficienza su strada innevata. Il punto di forza è ovviamente il rapporto qualità-prezzo mentre fra le criticità è stata evidenziata una rumorosità maggiore in confronto ai prodotti che lo precedono in classifica.

Il trionfo degli pneumatici economici

Il resto della graduatoria certifica il trionfo dei pneumatici 4 stagioni economici, o meglio di quelli capaci di assicurare un vantaggioso rapporto fra la qualità e il prezzo. A chiudere la top 5 ecco il Nexen N’blue 4Season 2, che offre una buona resa in tutte le condizioni, comprese le strade innevate. Pure in questo caso il difetto riscontrato è stata una rumorosità più marcata, che tuttavia non compromette il comfort all’interno dell’abitacolo. Subito dietro le prime cinque posizioni si è piazzato l’Imperial All Season Driver, stabile ed efficiente su asciutto e bagnato, mentre sulla neve risulta un po’ meno efficace e questo rappresenta il principale punto debole di tale copertura. Si rivela adatto quindi a quelle zone in cui le nevicate sono sporadiche e non intense. È stato segnalato dagli automobilisti un incremento della rumorosità a velocità elevate, a partire da 120 chilometri orari.

Chi occupa le ultime posizioni della classifica?

A metà strada fra i pneumatici premium come Michelin e quelli economici provenienti dall’Estremo Oriente – nonché in settima posizione – si colloca l’Hankook H750 Kinergy 4S² che ha impressionato i guidatori per l’eccellente resa sulla neve, con prestazioni non molto lontane da quelle dei pneumatici invernali più efficaci. Fra i difetti riscontrati una resistenza al rotolamento maggiore e una rumorosità che si percepisce più di altre coperture presenti in questa classifica. Sebbene abbia un costo superiore rispetto alle gomme del segmento economico, presenta comunque un valido rapporto qualità-prezzo. Della stessa fascia fa parte il Kleber Quadraxer 3, che a detta degli automobilisti offre un buon feeling in ogni condizione e si distingue in particolare per la silenziosità in confronto agli altri prodotti che abbiamo visto. Un risultato che non sorprende i guidatori più attenti: Kleber è infatti un marchio della galassia Michelin e in molti hanno notato che il disegno del battistrada del Quadraxer 3 ricalca quello del CrossClimate 2…

La top ten si chiude sempre all’insegna del rapporto qualità-prezzo 

La graduatoria dei migliori pneumatici quattro stagioni del 2024 secondo le vendite è decisamente all’insegna del rapporto fra qualità e prezzo e la tendenza è confermata anche nelle ultime posizioni. Al penultimo posto troviamo il Kumho Solus 4S HA32 che è in grado di fornire ottima aderenza sia su superfici asciutte e bagnate che con un po’ di neve leggera sulla sede stradale. Ovviamente apprezzato il suo costo contenuto mentre fra i difetti è stato evidenziato un aumento della rumorosità quando si raggiungono i 90-100 km/h. A chiudere la top ten ecco il Firestone Multiseason 2, con valide prestazioni su bagnato e sulla neve, aspetto che ha portato numerosi automobilisti ad acquistarlo una seconda volta dopo averlo provato. Elemento negativo – tratto comune a numerosi prodotti all season, come abbiamo potuto vedere – è la rumorosità eccessiva segnalata da diversi guidatori.

Su quale pneumatico 4 stagioni puntare?

La classifica non lascia spazio a dubbi: in fatto di pneumatici 4 stagioni economici e con un buon rapporto fra qualità e prezzo c’è l’imbarazzo della scelta, con soluzioni adatte a tutte le tasche. La scelta quindi, come sempre quando si tratta di gomme auto, dipende dalle proprie esigenze; è giusto andare in cerca del risparmio e questa top ten ci dimostra che il contenimento delle spese è un obiettivo primario per gli automobilisti, i quali però sono anche attenti alla qualità del prodotto e ciò testimonia che chi compra pneumatici online (ma non solo) è sempre più consapevole di quello che il mercato offre. Senza qualità, infatti, il risparmio viene vanificato e ci si espone a rischi non di poco conto, poiché le gomme peccheranno in affidabilità. A prescindere dalla decisione d’acquisto, dunque, si deve puntare su pneumatici performanti e affidabili, capaci di garantire la sicurezza necessaria quando si è alla guida.

Partecipa alla discussione

OPPURE
{{newComment.error.msg}}

Commenti

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo ed esprimere il tuo parere!