back to all posts

Pneumatici Nokian: recensioni e test su strada

Published by Federico, (edited on 23/12/2024 ) 0

Gli pneumatici Nokian godono di un deciso apprezzamento da parte degli automobilisti di tutto il mondo, sebbene non abbiano una diffusione capillare in Italia. Molti infatti associano il nome dell’azienda finlandese ai pneumatici invernali, realizzati per affrontare gli inverni rigidi e caratterizzati da abbondante neve e ghiaccio, e trascurano il fatto che Nokian commercializza anche coperture estive e quattro stagioni, adatte quindi a climi più temperati. Proviamo allora a rendere giustizia a questo marchio che sforna pneumatici di qualità, come dimostrano le recensioni positive da parte degli automobilisti e i risultati ottenuti nei test su strada; un brand capace di mettere a punto prodotti premium a un prezzo accessibile a molti, dunque i pneumatici Nokian rappresentano una soluzione valida in termini di rapporto qualità-prezzo.

Nokian: la storia del brand finlandese

Come già anticipato, le radici di Nokian affondano in Finlandia – nella città di Nokia – un terreno che ha inevitabilmente portato l’azienda a specializzarsi nei pneumatici termici. Non è un caso che possegga l’unica pista di prova per gomme invernali, situata in Lapponia non lontano dal circolo polare artico, in cui mettere alla frusta le coperture per la stagione fredda nelle condizioni più difficili. La nascita dell’azienda, che in principio si occupava di prodotti in gomma, risale al 1932, mentre la denominazione Nokian Tyres è avvenuta nel 1988. Oggi il brand è fra i più conosciuti a livello europeo e mondiale e nel novero dei suoi azionisti troviamo anche Bridgestone, colosso nipponico del settore. Fin dall’inizio la produzione si è focalizzata sulle gomme invernali, basti pensare che l’invenzione di questa tipologia di prodotto si deve proprio all’azienda finlandese, nel 1934.

Come sono i pneumatici Nokian?

In generale si tratta di coperture di alta qualità e in particolare i pneumatici invernali sono molto apprezzati dagli automobilisti e pluripremiati da enti autonomi e riviste specializzate. Sono gomme pensate per affrontare le condizioni più critiche dell’inverno, quindi neve e ghiaccio abbondante sulle strade, capaci di garantire ottime prestazioni quando l’aderenza sull’asfalto è minima. Ciò è dovuto proprio al profondo studio e al lavoro di sviluppo svolto sfruttando anche la pista di proprietà, che consente di mettere alla prova i prodotti nelle situazioni più difficili. Il risultato di tutto questo sono le elevate valutazioni ottenute nei test, che rendono le gomme invernali di Nokian la scelta ideale in quelle zone in cui gli inverni sono rigidi e le nevicate e le gelate frequenti. Tuttavia non ci sono solo i pneumatici invernali: l’azienda finlandese è stata infatti fra le prime al mondo a brevettare le gomme quattro stagioni e ad eliminare l’uso di oli aromatici nella produzione, mostrando quindi una grande attenzione verso l’ambiente.

Cosa pensano gli automobilisti delle gomme Nokian?

I giudizi da parte dei guidatori non possono che essere ampiamente positivi per i prodotti invernali firmati Nokian, definiti ottimi in qualunque condizione. In particolare ne viene apprezzata la tenuta di strada, anche quando l’aderenza è ai minimi termini e la superficie stradale molto scivolosa. Le gomme per la stagione fredda sono considerate da quasi tutti gli automobilisti equilibrate, con prestazioni sempre efficaci sia sull’asciutto che sul bagnato, nonché ovviamente su neve e ghiaccio. In tanti affermano che le acquisteranno di nuovo al momento di sostituire quelle presenti a bordo e le consigliano a coloro che sono in cerca di prodotti per l’inverno affidabili e performanti. Il buon rapporto qualità-prezzo è un altro elemento messo in luce da numerosi automobilisti, insieme alla bassa resistenza al rotolamento che consente di limitare i consumi di carburante.

Quali aspetti negativi sono stati evidenziati?

Fra gli aspetti negativi, alcuni guidatori hanno evidenziato una certa rumorosità da parte della gomma in particolare sull’asciutto in autostrada, per certi versi inevitabile vista la composizione del battistrada delle gomme invernali (dotato di intagli e lamelle per favorire il grip su superfici scivolose). Alcuni invece hanno sottolineato un’usura più marcata della gomma, riconducibile però a un impiego con temperature più alte: la grande maggioranza degli automobilisti infatti non ha riscontrato problematiche di consumo eccessivo, e anzi c’è chi afferma che il proprio battistrada ha ancora 4-5 millimetri di spessore dopo oltre 50 mila chilometri percorsi, a testimonianza del fatto che si tratta di coperture capaci di garantire un alto chilometraggio. Infine ci sono stati automobilisti che hanno indicato fra i difetti una spalla eccessivamente morbida, aspetto però circoscritto a poche recensioni.

Come sono le gomme estive e all season di Nokian?

Non solo gomme invernali: l’azienda finlandese produce infatti anche coperture estive e quattro stagioni, come se la cavano? Pure in questo caso viene apprezzata la longevità dei prodotti, in grado di rimanere efficienti e performanti dopo decine di migliaia di chilometri percorsi. Per tale tipologia di coperture la durata è ancora superiore, con automobilisti che hanno dichiarato di aver superato i 60 mila chilometri con a bordo lo stesso treno di pneumatici, nello specifico gli all season Weatherproof. Le prestazioni sono sempre affidabili sia su asciutto che su bagnato, a dimostrazione che Nokian è specializzato in gomme invernali ma è un produttore fra i migliori anche per quanto riguarda gli altri tipi di pneumatici. Pure nelle gomme estive e all season è stata evidenziata una rumorosità più marcata rispetto ad altri prodotti dello stesso segmento, ma nulla che pregiudichi il comfort a bordo dell’abitacolo.

Quali sono i risultati dei test su strada dei pneumatici Nokian?

I risultati ottenuti dai pneumatici Nokian nei test effettuati da enti autonomi e riviste del settore possono essere definiti lusinghieri; negli anni sono stati in grado di vincere diversi premi, il Nokian Powerproof è stato premiato dalla rivista italiana Quattroruote come miglior pneumatico estivo, grazie alle elevate performance sul bagnato, il grip sull’asciutto e l’ottimo comfort. Il quattro stagioni Weatherproof si è invece classificato secondo nel test condotto dalla rivista tedesca Auto Motor und Sport, che ne ha sottolineato la guida sicura sul bagnato e sull’asciutto e l’affidabilità su strada innevata. Diversi i riconoscimenti per i pneumatici invernali, fra cui il primo posto nel test ARBÖ in cui sono emersi l’ottimo rendimento sulla neve e prestazioni efficaci su bagnato e asciutto, accompagnate da una bassa resistenza al rotolamento. Come si può vedere, i pneumatici Nokian sono in grado di soddisfare sia gli automobilisti nella guida di tutti i giorni che i piloti dei test che mettono alla prova le gomme in condizioni differenti, spingendole al limite proprio per testarne a fondo i pregi e i difetti. I risultati ottenuti confermano che si tratta di ottimi prodotti, capaci di fare meglio anche di marchi più blasonati in determinate situazioni di guida.

Partecipa alla discussione

OPPURE
{{newComment.error.msg}}

Commenti

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo ed esprimere il tuo parere!