back to all posts

Pneumatici 4 stagioni 2025: recensioni e confronto tra i modelli più discussi online

Published by Federico, (edited on 23/10/2025 ) 0

Quali sono i migliori pneumatici 4 stagioni 2025? Scopriamolo attraverso le recensioni e i confronti dei modelli più discussi online fra gli automobilisti.

Il mercato delle gomme all season è in costante fermento negli ultimi anni: online sono sempre più numerose le recensioni sui pneumatici 4 stagioni da parte degli automobilisti che li hanno scelti per equipaggiare le loro vetture. Le motivazioni di tale crescita vanno rintracciate in parte nel cambiamento climatico, che ha portato a un innalzamento generale delle temperature; laddove quindi un tempo il clima diventava rigido, ora resta più mite e favorisce il montaggio delle coperture quattro stagioni. Il confronto sui modelli fra gli utenti interessa dunque un numero sempre più ampio di guidatori, propensi a installare gomme che offrono la comodità di poter essere lasciate a bordo del veicolo per tutto l’anno. Vediamo allora quali sono i modelli più discussi online e sui quali gli automobilisti si confrontano quotidianamente o quasi.

Pneumatici 4 stagioni: quali sono i più apprezzati nel 2025?

A giudicare dal numero di recensioni e commenti che si trovano online, il pneumatico quattro stagioni più apprezzato del 2025 è una new entry, presentato proprio nella prima metà di quest’anno: si tratta del Michelin CrossClimate 3. Tanti sono coloro che hanno affermato di averlo acquistato immediatamente dopo l’uscita, ben conoscendo la qualità dei prodotti dell’azienda francese. In termini prestazionali riesce a garantire un sensibile miglioramento rispetto al predecessore, confermandosi la miglior gomma all season in condizioni invernali. Il CrossClimate 3, infatti, fornisce una trazione ottima sulla neve, paragonabile a quella di un pneumatico invernale, insieme all’eccellente maneggevolezza sul bagnato e a una lunga durata del battistrada, tratto distintivo dei pneumatici del Bibendum. Sono bastate poche settimane sul mercato per renderlo subito un prodotto richiestissimo, viste le recensioni positive che lo stanno accompagnando.

Si rinnova la sfida Michelin vs Bridgestone

Nella prima metà degli anni Duemila è stata definita la “battaglia delle gomme” quella fra Michelin e Bridgestone in Formula 1, che si sfidavano a colpi di innovazioni tecnologiche. E la sfida si rinnova ora nel segmento dei pneumatici 4 stagioni, con il Bridgestone Turanza All Season 6 che contende lo scettro di gomma per tutto l’anno al nuovo arrivato di casa Michelin. Il prodotto giapponese convince gli automobilisti per il suo equilibrio e le prestazioni valide sia su asciutto che su bagnato, dove si fa apprezzare in particolare per gli spazi di frenata ridotti. Molti guidatori hanno evidenziato l’ottima resistenza all’aquaplaning e in generale l’eccellente comfort di guida che riesce a offrire in tutte le condizioni. Meno efficace invece su neve e ghiaccio, quindi una gomma all season più adatta a quelle zone in cui gli inverni non sono rigidi.

Confronto tecnologico fra grandi produttori

Non è un caso che nel segmento dei pneumatici quattro stagioni, il gradimento degli automobilisti sia riservato in larga parte ai grandi produttori: tecnologie all’avanguardia e materiali di alta qualità sono indispensabili per prodotti così “complessi” come le gomme all season. Fra i modelli più commentati online troviamo anche il Continental AllSeasonContact 2, che garantisce prestazioni bilanciate su bagnato e asciutto a cui affianca un elevato comfort, grazie in particolare alla ridotta rumorosità. Numerosi guidatori hanno poi evidenziato il suo limitato impatto sui consumi di carburante, merito della bassa resistenza al rotolamento che lo rende piuttosto efficiente dal punto di vista energetico. Una soluzione pensata per i lunghi viaggi, dunque, in aree dal clima mite, dato che su neve e ghiaccio perde un po’ di efficacia e il gap nel confronto coi pneumatici invernali resta marcato.

Gli automobilisti italiani apprezzano il Made in Italy anche in fatto di gomme

Il Made in Italy nel mercato delle gomme auto è senz’altro rappresentato da Pirelli, sebbene di realmente italiano sia rimasto solo il nome e l’azienda ora fa parte di un gruppo cinese. Il Pirelli Cinturato All Season SF3 è un pneumatico che convince i guidatori sotto diversi punti di vista; innanzitutto si fa apprezzare per gli spazi di frenata ridotti sia su asciutto che sul bagnato, tanto che in molti commenti online viene definito “eccellente” in tale parametro. Decisamente positivi i pareri pure per quel che riguarda la maneggevolezza e la stabilità in curva, anche a velocità elevate. Il know how dell’azienda maturato in decenni di lavoro nel mondo racing si fa sentire proprio in fattori come questo. Buono il chilometraggio complessivo grazie alla lunga durata del battistrada, elemento a cui guardano con sempre più attenzione gli automobilisti al momento di scegliere i pneumatici per la propria auto.

Fra i produttori più apprezzati non poteva mancare Goodyear

Fra i pneumatici all season più commentati online non poteva certo mancare il nome di un altro grande produttore: Goodyear, anch’esso legato in maniera indissolubile al mondo delle corse automobilistiche. Il Goodyear Vector 4Seasons Gen-3 ha conquistato molti automobilisti per la resistenza all’usura del suo battistrada, che assicura un elevato chilometraggio. È questo, stando alle recensioni che si leggono sul web, il suo principale punto di forza, insieme alle buone prestazioni su bagnato e neve; elementi che lo rendono un pneumatico quattro stagioni con spiccate caratteristiche invernali, adatto quindi a quelle zone in cui durante l’inverno ci si trova a fare i conti con nevicate e gelate, ma senza fenomeni estremi. In tal senso è l’unica gomma all season che può essere accostata in termini prestazionali al CrossClimate 3 di Michelin nelle condizioni più difficili.

Segmento economico: ci sono proposte interessanti?

Finora abbiamo visto solo pneumatici di categoria premium, che sono i più gettonati fra gli automobilisti quando si parla di coperture quattro stagioni, per i motivi che abbiamo esposto in precedenza. E il segmento economico propone qualcosa di interessante? Uno degli aspetti positivi nel leggere i pareri degli automobilisti online è proprio la possibilità di scoprire prodotti non molto pubblicizzati, ma che offrono buone prestazioni e magari a un costo inferiore, perché appartengono al segmento economico. È il caso ad esempio del BF Goodrich Advantage All-Season, di cui viene sottolineato l’equilibrio nelle prestazioni fra asciutto, bagnato e neve, che vengono definite buone in tutte le condizioni. Il pregio principale è la silenziosità, in molti hanno affermato che si tratta di uno dei pneumatici quattro stagioni più silenziosi in assoluto, e l’etichetta europea lo conferma: appena 69 i decibel emessi durante la marcia. Un altro prodotto all season apprezzato è il Viking Fourtech Plus, sebbene in termini di performance sia al di sotto delle gomme che abbiamo già analizzato. È considerato un pneumatico 4 stagioni “da città”, ovvero buono in un contesto in cui le sollecitazioni per le gomme non sono particolarmente intense e il clima è meno soggetto a fenomeni estremi. Adatto a coloro che cercano delle coperture per tutto l’anno a un costo contenuto e che percorrono tragitti brevi e non esigenti per i pneumatici.

Partecipa alla discussione

OPPURE
{{newComment.error.msg}}

Commenti

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo ed esprimere il tuo parere!