La stagione estiva per i pneumatici è appena iniziata ma c’è già chi guarda avanti al prossimo inverno: lo fa Nokian con il suo Snowproof P, una gomma termica per inverni meno estremi rispetto a quanto ci ha abituato il produttore finlandese, conosciuto anche come il costruttore più a nord del mondo. E infatti le
Le classifiche dei test sui pneumatici di riviste specializzate ed enti automobilistici non sono fatte soltanto di vincitori e premi, ma anche di gomme dalle performance non soddisfacenti e che vengono dunque sconsigliate. Vediamo perciò quali sono le gomme estive 2020 che sono state bocciate da Auto Bild, rivista tedesca considerata da molti automobilisti punto
Il Michelin CrossClimate è uno dei pneumatici all season più apprezzati da parte degli automobilisti: vediamo nello specifico pregi e difetti di questa gomma. I Michelin CrossClimate sono fra i pneumatici all season più apprezzati dagli automobilisti, anche se come i più esperti sapranno la definizione “quattro stagioni” è imprecisa per questa gomma. La stessa
Il marchio Laufenn è una ramificazione del colosso sudcoreano Hankook, un brand che l’azienda sfrutta per lanciare sul mercato pneumatici di qualità ma a costi più contenuti in confronto a quelli della casa madre. E questo è il caso anche dei due nuovi modelli estivi lanciati nella primavera 2020: si tratta del S Fit EQ+,
I test delle riviste di settore sono senz’altro fondamentali per conoscere nel dettaglio le caratteristiche di una gomma, tuttavia anche i pareri degli automobilisti possono offrire delle informazioni utili soprattutto in fase di acquisto.
In un mondo sempre più votato all’ecosostenibilità, bisognava soltanto aspettare il momento giusto per poter vedere i primi pneumatici “ricaricabili”. A metterli a punto ci sta pensando Goodyear con il suo progetto ReCharge Concept, ovvero il primissimo prototipo di gomme auto dalla durata praticamente infinita, capace di adattarsi alle condizioni della strada e immune alle